Il futuro è nelle vostre mani: scopri l’iniziativa di Europe4Future e dai il tuo contributo.
“Il futuro è nelle vostre mani”: quante volte i boomer vi hanno lanciato questo incoraggiamento? Troppe o troppo poche? E quanto c’è di verosimile e concreto?
Se nel futuro e nel presente vuoi portare il tuo contributo, forse può interessarti l’iniziativa Europe4Future. Finanziata dal Parlamento Europeo, recita il motto di sopra rivolgendosi agli studenti e studentesse italiane delle scuole secondarie di secondo grado e delle Università, dando loro l’opportunità di fare proposte concrete su due grandi filoni di riflessione: Ambiente e sostenibilità e Valori, Diritti, Libertà europei.
Ciascuno potrà dire la sua su queste tematiche:
- cambiamento climatico e ambiente
- salute
- economia, giustizia sociale e occupazione
- rapporti dell’Unione Europea con il mondo
- diritti umani
- trasformazione digitale
- democrazia europea
- migrazione
- istruzione, cultura, sicurezza e sport
La traccia specifica alla quale rispondere per ragionare sulle sfide e priorità dell’Europa è: “Il futuro è nelle vostre mani: come immaginate il futuro dell’Europa”?
Si ha libertà totale di espressione, scegliendo di comunicando tramite un video, un fumetto, un’illustrazione oppure un articolo scritto.
Ma l’aspetto ancor più stimolante è che voi stessi potrete pubblicare direttamente tutto ciò che volete, senza filtri, e direttamente sul portale del progetto www.europe4future.eu
Bisogna semplicemente registrarsi e iniziare a pubblicare!
Incredibile, vero?
Tutti i vostri materiali troveranno spazio nel portale www.europe4future.eu e andranno a confluire all’interno del portale del Parlamento europeo sul futuro dell’Europa.
Tutti i contenuti saranno condivisi sui profili social del progetto: Twitter, Facebook e Instagram.
A quel punto non vi rimane altro che condividerli più possibile e farli votare: i primi tre che, per ogni sezione/argomento riceveranno più like saranno presentati al Parlamento europeo e confluiranno nel “Manifesto di Taranto”: un documento programmatico scritto dalle ragazze e dai ragazzi italiani sul futuro dell’Europa.
Non dimenticate di usare gli hashtag!
- #TheFutureIsYours
- #Eu4F
Usando questi due hashtag tutti i vostri post e Tweet compariranno in automatico nel social wall del portale www.europe4future.eu e su quello del Parlamento europeo www.futureu.europa.eu
Inizia ora a costruire il tuo futuro in Europa, proprio come lo vuoi e lo immagini tu!
E questa volta nessun boomer ti potrà dire cosa fare...